|
"[…] Siro Marcellini porta a termine la luttuosa vicenda alternando accelerazioni emotive a pause di noia. " | Vice - Il Giorno - 03/10/1969 |
"[...] Utilizzando ampiamente il flash-back il regista Siro Marcellini analizza a fondo i sentimenti di ognuno dei personaggi e i motivi che li hanno portati a mettersi contro la società. Questa è forse la parte migliore del film che nel secondo tempo scade un po' di tono lasciandosi andare ad effetti facili e spettacolari. Degli interpreti i migliori ci sono sembrati Maurice Poli e Franco Citti nella parte di due immigrati meridionali [...]. Accanto a loro il grintoso ma monocorde Klaus Kinski [...]. " | Vice - Il Messaggero - 25/10/1969 |
|
|